25 libri LGBTQ+ belli da leggere
Nel post precedente abbiamo condiviso una selezione di 50 film e telefilm che vale la pena vedere. Non si tratta di una classifica dei migliori ma quelli che, collettivamente, ci sono piaciuti. In questo post, sempre per la serie PRIDE – 100 storie di coming out, parliamo invece dei 25 libri LGBTQ+ da leggere.
Anche qui, sono titoli molto diversi tra loro, italiani o stranieri, conosciuti o più di nicchia, qualcuno letto da me e altri consigliati caldamente da amici.
Soprattutto tra gli scrittori emergenti degli ultimi anni, ci sono autrici e autori che si sono distinti proprio per la profonda riflessione sulle tematiche relative a identità, scoperta e accettazione. Come nel caso di André Aciman con “Chiamami con il tuo nome” o Sally Rooney, vero e proprio successo letterario che riflette a pieno la fluidità di questi tempi.
Lista dei titoli di libri LGBTQ+
1. “La ragazza dello Sputnik” di Haruki Murakami (1999)
- Trama: La storia segue K, un giovane insegnante che è innamorato della sua migliore amica, Sumire. Sumire, però, si innamora di Miu, una donna più grande e affascinante. La relazione tra Sumire e Miu si sviluppa in modo complesso e misterioso, mentre K osserva impotente. Il libro esplora i temi dell’amore non corrisposto.
- Perché leggerlo: Murakami mescola il realismo magico con un’esplorazione profonda delle emozioni umane, creando un’opera evocativa e commovente che affronta la complessità dei desideri e delle relazioni.
2. “Carol” di Patricia Highsmith (1952)
- Trama: Già visto nell’elenco dei film consigliati. Carol è ambientato negli anni ’50 e racconta la storia d’amore tra Therese, una giovane aspirante fotografa, e Carol, una donna elegante che sta affrontando un divorzio.
- Perché leggerlo: Oltre a essere una splendida storia d’amore, il romanzo è importante per la sua rappresentazione positiva di una relazione omosessuale in un periodo storico complesso.
3. “Febbre” di Jonathan Bazzi (2019)
- Trama: Candidato al Premio Strega di qualche anno fa, “Febbre” è un memoir in cui l’autore racconta la sua esperienza di crescita in un contesto difficile e la sua diagnosi di HIV a 31 anni. Bazzi esplora la sua infanzia a Rozzano, un quartiere periferico di Milano, e il suo percorso di accettazione della propria identità sessuale e della malattia.
- Perché leggerlo: tra i libri LGBTQ+ italiani, è una testimonianza potente di resilienza e di lotta contro lo stigma legato all’HIV e all’omosessualità. È un’opera sincera e cruda che offre uno sguardo autentico su temi spesso taciuti.
4. “Maurice” di E.M. Forster (1971)
- Trama: Maurice Hall è un giovane uomo che scopre la propria omosessualità durante l’epoca edoardiana in Inghilterra. Il romanzo segue il suo percorso di accettazione e la sua ricerca di amore e felicità nonostante le pressioni sociali.
- Perché leggerlo: Forster scrisse questo romanzo in un’epoca in cui l’omosessualità era illegale, e il testo fu pubblicato solo postumo. È un’opera pionieristica che offre un ritratto autentico.
5. “Scritto sul corpo” di Jeanette Winterson (1992)
- Trama: Il romanzo racconta la storia di una passione amorosa intensa tra il narratore senza nome e Louise, una donna sposata. Il libro esplora temi come l’amore, la perdita e il corpo umano in modo poetico e profondo.
- Perché leggerlo: Winterson usa un linguaggio lirico e innovativo per esplorare le complessità dell’amore e della sessualità, sfidando le convenzioni narrative e offrendo un’esperienza di lettura unica e coinvolgente.
6. “Altri libertini” di Pier Vittorio Tondelli (1980)
- Trama: Questa raccolta di racconti esplora la vita dei giovani emarginati nella provincia italiana degli anni ’70 e ’80. Attraverso storie di sesso, droga e ribellione, Tondelli cattura il senso di alienazione e ricerca di identità di una generazione.
- Perché leggerlo: Tondelli è considerato uno degli autori più influenti della letteratura italiana contemporanea, e questo libro, con la sua prosa vivida e diretta, offre uno spaccato intenso e autentico della gioventù queer e ribelle.
7. “Orlando” di Virginia Woolf (1928)
- Trama: Orlando è un giovane nobile che attraversa i secoli, cambiando sesso lungo il percorso. Nato uomo durante l’era elisabettiana, si risveglia donna nel XVIII secolo. Il romanzo esplora la fluidità di genere e le costruzioni sociali legate all’identità.
- Perché leggerlo: Woolf crea una narrazione sperimentale e innovativa che sfida le convenzioni della narrativa tradizionale, offrendo una riflessione profonda e giocosa sul genere e l’identità.
8. “Red, White & Royal Blue” di Casey McQuiston (2019)
- Trama: Diventato famoso per il film streaming su Amazon Prime e Netflix, questo libro LGBTQ+ racconta la storia d’amore tra Alex Claremont-Diaz, il figlio della presidente degli Stati Uniti, e il principe Henry d’Inghilterra. La loro relazione, inizialmente segreta, mette in discussione le loro vite pubbliche e personali.
- Perché leggerlo: È una commedia moderna che combina politica e romanticismo.
9. “Chiamami col tuo nome” di André Aciman (2007)
- Trama: Film diventato un vero e proprio cult che ha reso celebre Timothy Chamelet. Il romanzo da cui è tratto è ambientato in una villa nel nord Italia negli anni ’80 e racconta la storia d’amore estiva tra Elio, un adolescente, e Oliver, uno studente universitario americano ospite della famiglia di Elio. La loro relazione è intensa, complessa e segnata dalla scoperta di sé.
- Perché leggerlo: Aciman cattura con sensibilità e lirismo la natura effimera e struggente del primo amore, esplorando la bellezza e il dolore del desiderio.
10. “La linea del colore” di Igiaba Scego (2020)
- Trama: Il romanzo segue la vita di Lafanu Brown, una pittrice afroamericana che vive tra Roma e l’Italia del XIX secolo, affrontando razzismo e pregiudizi. La sua storia si intreccia con quella di una giovane donna nera nell’Italia contemporanea.
- Perché leggerlo: Scego intreccia storie di razzismo, migrazione e identità di genere, offrendo una riflessione potente e attuale sulla condizione dei neri e delle minoranze in Europa.
11. “Parlarne tra amici” di Sally Rooney (2017)
- Trama: Un vero e proprio capolavoro contemporaneo, anche solo per il linguaggio che usa. Il romanzo segue la vita di Frances e della sua migliore amica Bobbi, entrambe studentesse universitarie a Dublino, e la loro relazione con una coppia sposata più grande. Il libro esplora temi di identità, sessualità e le complessità delle relazioni moderne.
- Perché leggerlo: Rooney è abile nel rappresentare la vita interiore dei giovani adulti, e il romanzo offre una visione fresca e complessa delle dinamiche relazionali contemporanee, incluse le sfumature delle relazioni queer.
12. “Tempi eccitanti” di Naoise Dolan (2020)
- Trama: La protagonista Ava, un’irlandese che vive a Hong Kong, si trova coinvolta in un triangolo amoroso con Julian, un banchiere britannico, e Edith, un’avvocatessa di Hong Kong. Il romanzo esplora temi di identità, classe sociale e amore.
- Perché leggerlo: Dolan, spesso paragonata a Sally Rooney, offre una narrazione cinica e intelligente che riflette sulle complessità delle relazioni e sull’esperienza di essere un’immigrata in una città straniera.
13. “Le memorie di Adriano” di Marguerite Yourcenar (1951)
- Trama: Il romanzo è scritto come una lettera dell’imperatore romano Adriano al suo successore Marco Aurelio. Adriano riflette sulla sua vita, il suo impero e il suo amore per il giovane Antinoo, la cui morte lo segna profondamente.
- Perché leggerlo: È un capolavoro della narrativa storica che offre una profonda introspezione sul potere, la filosofia e l’amore.
14. “Il ritratto di Dorian Gray” di Oscar Wilde (1890)
- Trama: Impossibile non averlo letto a scuola e tra i più importanti libri LGBTQ+. Dorian Gray è un giovane bellissimo che, desiderando rimanere eternamente giovane, fa un patto faustiano che fa invecchiare il suo ritratto al posto suo. Il libro esplora la decadenza morale e la bellezza superficiale, con forti sottotesti omoerotici.
- Perché leggerlo: Wilde usa il romanzo per criticare la società vittoriana e per esplorare la complessità dell’identità e del desiderio, offrendo un’opera che è allo stesso tempo affascinante e inquietante.
15. “La città e la casa” di Natalia Ginzburg (1984)
- Trama: Scritto sotto forma di lettere, il romanzo esplora le relazioni, i cambiamenti e le disconnessioni tra un gruppo di amici e familiari sparsi tra l’Italia e gli Stati Uniti. Tra i vari temi affrontati, emergono questioni legate all’identità e alle relazioni umane.
- Perché leggerlo: Ginzburg è nota per la sua prosa limpida e per la sua capacità di indagare le dinamiche familiari e sociali con grande empatia e precisione, offrendo un’opera profonda e umana.
16. “Delilah Green Doesn’t Care” di Ashley Herring Blake (2022)
- Trama: Delilah Green, una fotografa di successo, ritorna nella sua città natale per il matrimonio della sorellastra. Qui, si ritrova coinvolta in una relazione inaspettata con Claire, una madre single. Il romanzo esplora temi di famiglia, identità e amore queer.
- Perché leggerlo: È una commedia romantica fresca e inclusiva che combina umorismo e sentimenti, offrendo una rappresentazione positiva.
17. “The Christmas Swap” di Talia Samuels (2022)
- Trama: Margot Murray è da poco single, senza alcun interesse per una sdolcinata storia d’amore natalizia. Ben Gibson è un tenerone sfortunato in amore che ha bisogno di una donna da portare a casa per le feste. Insieme, fanno un patto: Margot ottiene una settimana di pace lontano da Londra in una splendida dimora, in cambio di fingersi la fidanzata di Ben. La storia può andare in una sola direzione. Margot è destinata a innamorarsi sul serio. E così accade. Ma di Ellie, la sorella di Ben. Cosa potrebbe mai andare storto?
- Perché leggerlo: “The Christmas Swap” è un libro perfetto per il periodo natalizio. Non ancora tradotto in italiano.
18. “Pomodori verdi fritti” di Fannie Flagg (1987)
- Trama: Il romanzo racconta la storia di due donne, Idgie e Ruth, che gestiscono un caffè nella città immaginaria di Whistle Stop, Alabama, durante la Grande Depressione. La loro relazione è centrale nella narrazione, che tocca anche temi di razzismo e cambiamento sociale.
- Perché leggerlo: È un libro che celebra l’amicizia, l’amore e la comunità, con una rappresentazione implicita ma forte di una relazione lesbica in un contesto storico difficile.
19. “La coppia felice” di Naoise Dolan (2023)
- Trama: Questo è il libro perfetto da regalare a chi decanta le famiglie tradizionali. Scherzi a parte, “La coppia felice” è un piccolo capolavoro già solo nella forma di romanzo corale. Si tratta di una commedia brillante e ironica che esplora la vita di una coppia che naviga tra la vita sociale e le proprie insicurezze.
- Perché leggerlo: Dolan esamina le dinamiche del matrimonio e dell’identità, con un focus sulle aspettative della società.
20. “Il blu è un colore caldo” di Julie Maroh (2010)
- Trama: La storia segue Clementine, una giovane adolescente che vive una vita ordinaria, ma sente che le manca qualcosa di essenziale. La sua vita cambia radicalmente quando incontra Emma, una ragazza dai capelli blu, che le fa scoprire un mondo nuovo e una parte di sé che non aveva mai esplorato. Inizialmente confusa dai suoi sentimenti, Clementine inizia a mettere in discussione la sua identità e la sua sessualità, mentre il legame tra lei ed Emma diventa sempre più profondo.
- Perché leggerlo: è un’opera emotivamente potente che esplora il viaggio di scoperta di sé, la crescita personale e l’amore in tutte le sue sfumature. La storia ha ispirato il film “La vita di Adele”, vincitore della Palma d’Oro al Festival di Cannes, rendendolo, tra i libri LGBTQ+, un’opera fondamentale.
21. “Heartstopper” di Alice Oseman (2018, primo volume)
- Trama: Graphic novel da cui è stata tratta la serie tv, segue la storia d’amore tra Charlie, un ragazzo apertamente gay, e Nick, un giocatore di rugby che inizia a mettere in discussione la propria sessualità.
- Perché leggerlo: È una lettura che rappresenta con sensibilità e realismo le esperienze dei giovani LGBTQ+, con una rappresentazione positiva e rassicurante.
22. “God Save the Queer:” di Michela Murgia (2022)
- Trama: Nell’elenco dei libri LGBTQ+ non poteva mancare lei. In questo saggio, Michela Murgia affronta tematiche legate all’identità di genere, alla sessualità e alla critica delle norme patriarcali, in particolare quelle imposte dalle istituzioni religiose. Con uno stile provocatorio e incisivo, Murgia esamina come la religione e la società possano influenzare e spesso limitare la percezione e l’autodeterminazione delle persone queer.
- Perché leggerlo: combina analisi sociopolitica e critica culturale, offrendo una prospettiva fresca e provocatoria e sfidando il lettore a riflettere sulle strutture di potere che influenzano le nostre vite.
23. “Dove sei mondo bello” di Sally Rooney (2021)
- Trama: Anche questo, piccolo capolavoro della scrittrice Irlandese specializzata in libri LGBTQ+. Il romanzo segue la vita di due amiche, Alice e Eileen, mentre navigano relazioni amorose e amicizie complesse.
- Perché leggerlo: Rooney offre una visione acuta e contemporanea delle relazioni interpersonali, con una rappresentazione sfumata delle identità queer, rendendo questo romanzo una riflessione potente sulla vita moderna.
24. “Disobedience” di Naomi Alderman (2006)
- Trama: Già visto nel post sui film. Il romanzo racconta la storia di Ronit, che ritorna a casa nella sua piccola comunità ortodossa ebraica, dopo la morte del padre e riaccende una relazione con Esti. Il libro esplora i conflitti tra fede, identità e desiderio.
- Perché leggerlo: È un’esplorazione profonda delle tensioni tra tradizione e modernità.
25. “Una vita come tante” di Hanya Yanagihara (2015)
- Trama: Il romanzo segue la vita di quattro amici a New York, con particolare attenzione a Jude, un avvocato brillante che nasconde un passato traumatico. La storia esplora le loro vite, amori e sofferenze, con una forte componente LGBTQ+.
- Perché leggerlo: È un’opera potente e devastante che esplora il trauma, l’amore e la resistenza, con una narrazione avvincente e personaggi profondamente complessi, rendendolo un capolavoro della letteratura contemporanea.
Qualche riflessione finale
L’elenco dei libri LGBTQ+, come anticipato, contiene molti film che sono poi diventate delle trasposizione cinematografiche riscuotendo anche un discreto successo. Rimarcando quindi la sensibilità collettiva su questi temi, per fortuna.
Nel prossimo post della serie parleremo di 25 Media LGBTQ+ da considerare. Tra questi, vale la pena anticipare 2 pagine instagram che potrebbero interessare per altri titoli letterari. In particolare:
- volevosololeggere_ è un progetto creato dal bravo Davide Lotto che esplora attraverso video carini temi di attualità, suggerendo anche libri LGBTQ+;
- virginia_e_co_libreria mi è stata suggerita da un’amica ed è una libreria a Monza che su instagram parla di libri interessanti ed eventi.
Per restare aggiornato segui Creative Notes And anche su Instagram e Newsletter.
2 commenti su “25 libri LGBTQ+ belli da leggere”